NEW NEW Camola - USO ORNITOLOGICO - SOMMINISTRAZIONI : Prima di somministrare le larve, ai nostri uccelli, e' buona norma seguire alcuni passagi : Dopo aver acquistato le larve: 1) Per prima cosa vengono setacciate, in modo da rimuovere ogni residuo (segatura, crusca, pastura, ecc..). 2) Poi vengono messe in uno scolino a maglia fitta, e vengono risciacquate continuamente. 3) Poi si lasciano asciugare in una sacca di tessuto tipo sacca porta bigattini per pesca 4) Fatto questo io uso metterle in un luogo freschissimo, (cantina) in un contenitore con della farina di mais, e le lascio spurgare per 3 - 4 giorni. 5) Setaccio dinuovo le larve, togliendo tutta la farina di mais. 6) Fatto questo le larve sono pronte alla bollitura. 7) Metto dell’acqua a bollire in una pentola in dose abbondante rispetto alle larve da bollire Quando l’acqua bolle immergo le larve nella pentola per un paio di minuti. 8) Al termine della leggera bollitura, bisogna scolare le larve versando il contenuto della pentola in un colino e quindi, subito dopo, in un reciciente contenente acqua fredda 9) Questa operazione consiste nel far subire alle larve uno shock termico in modo da neutralizzare gli eventuali ultimi batteri presenti nelle larve 10) Lasciare le larve in acqua fredda per qualche minuto e poi scolarle con il colino usato precedentemente, e coprirlo con un panno 11) Lasciare riposare per 24 ore circa, quando le larve si sono asciugate, puo' iniziare il processo di congelamento. 12) E’ consigliabile usare piccoli contenitori a seconda del fabbisogno giornaliero dell' allevatore, in modo da poter facilmente scongelare la quantità di prodotto necessario. 13) Inserire poi i contenitori in una busta di plastica, chiudere il tutto e porlo nel congelatore. 14) Per scongelare le larve è consigliato estrarle dal congelatore la sera prima e lasciarle che scongelino lentamente. N.B. Oggi si possono reperire queste larve in negozi di animali specializzati, sono gia' congelate in pratiche confezioni pronte all' uso. . Usare queste larve con parsimonia. CIBO PREFERITO DA : Cardellini, Ciuffolotti, Fanelli, Fringuelli, Lucherini, Organetti, Peppole, Venturoni. NEW NEW